Ecco la prima guida per eliminare il SAIS sulle iniettate...
Ovviamente fate tutto questo a vostro rischio e pericolo, non mi assumo nessuna responsabilità su errori, omissioni, imprecisioni o danni che fate alla vostra moto derivanti dall'applicazione di questa guida.
Inoltre sappiate che tutto ciò invaliderà la garanzia Triumph e la moto non potrà più circolare sulle strade pubbliche Alcune foto sono prese da altri forum, se gli utenti interessati non vogliono che vengano utilizzate verranno eliminate.
Cominciamo:
-Acquistare un qualsiasi kit per eliminare il SAIS per carburate, userete solo i due bulloni per le teste e il tappo della scatola filtro
-Acquistare il cavo usb - OBD per moto triumph tipo questo:
Triumph Bike Tune ECU Diagnostic Tuning Lead Cable 006 | eBay
-Scaricare dal Sito ufficiale di Tune Ecu l'ultima versione del programma e dei driver (usare i driver del sito tune ecu, non quelli dati in dotazione al cavo!)
-Installare il programma e i driver
-Fare in modo di essere in riserva o quasi, il serbatoio peserà molto meno -La batteria della moto deve essere ben carica.
-Smontare la sella
-Scollegare e togliere la batteria
-Preparare un bel cuscino morbido  per adagiare il serbatoio
-Svitare i due bulloni che tengono il serbatoio e tenerlo momentaneamente sollevato da una tavola o da una bottiglia vuota di plastica
![[Immagine: serbatoioj.jpg]](http://img69.imageshack.us/img69/9229/serbatoioj.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Scollegare lo spinotto della pompa della benzina sotto il serbatoio
![[Immagine: spinotto.jpg]](http://img14.imageshack.us/img14/4590/spinotto.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Scollegare il tubicino del troppo pieno
![[Immagine: spurgo.jpg]](http://img195.imageshack.us/img195/2263/spurgo.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Premere e roteare la clip arancione di sicurezza per il tubo del carburante (si sgancerà) e tirare con decisione il tubo del carburante facendo attenzione alla piccola fuoriuscita della benzina nel tubo (la quantità è minima c'è una valvola di sicurezza).
![[Immagine: sottoserb.jpg]](http://img689.imageshack.us/img689/1249/sottoserb.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Sganciare completamente il serbatoio e adagiarlo sul cuscino
-Vi troverete in questa situazione
![[Immagine: smont.jpg]](http://img829.imageshack.us/img829/8797/smont.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Eliminare sfilandolo il tubo che porta l'aria dalla scatola filtro all'ellettrovalvola del SAI e tappare con il tappo di plastica dato in dotazione nel kit il buco rimasto sulla scatola filtro.
![[Immagine: img0475v.jpg]](http://img828.imageshack.us/img828/349/img0475v.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Staccare lo spinotto dell'elettrovalvola del SAIS e fissarlo in un punto preferito del telaio con una fascetta.
-Svitare e sfilare l'elettrovalvola del SAI e il suo telaietto che ormai non serve più a reggere niente...
![[Immagine: img0476dc.jpg]](http://img715.imageshack.us/img715/58/img0476dc.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
![[Immagine: img0477ne.jpg]](http://img535.imageshack.us/img535/445/img0477ne.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Svitare i due tubi che portano l'aria alle teste dei rispettivi cilindri e tappare i buchi avvitando i due bulloni con le relative rondelle.
![[Immagine: img0474x.jpg]](http://img862.imageshack.us/img862/333/img0474x.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Svitare e togliere il maledetto polpo di metallo 
![[Immagine: img0479v.jpg]](http://img714.imageshack.us/img714/6418/img0479v.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Rimontare il serbatoio riattaccando il tubo di sfiato, il tubo carburante con la sua clip e collegare lo spinotto della pompa della benzina.
-Rimontare la batteria.
-Non avviare la moto!
-Togliere dalla scatola fusibile sotto al finchetto il fusible numero "9" corrispondente al faro anteriore per evitare che la batteria si scarichi durante la rimappa
![[Immagine: img0488uc.jpg]](http://img713.imageshack.us/img713/7444/img0488uc.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Aprire Tune Ecu sul proprio portatile
-Collegare il cavo usb al pc e alla moto (lo spinotto della ecu si trova sotto la sella)
![[Immagine: img0485n.jpg]](http://img534.imageshack.us/img534/9448/img0485n.jpg) 
Uploaded with 
ImageShack.us
-Girare la chiave di accensione (non avviate il motore!) ed attendere che il programma riconosca la moto.
-Selezionare nel menu a tendina  "ECU" e  "Leggi mappa".
-Il computer in 15 minuti circa leggerà la mappa caricata sulla centralina, salvarla sul proprio computer.
-Selezionare con il tasto destro sotto il menu "SAI" nella schermata principale del programma il flag SAI in modo che si disattivi.
-Scaricare la mappa così modificata nella centralina tramite il menu "ECU" e selezionare "scarica da ECU" attendere la riscrittura della mappa.
-Non interrompente per alcun motivo il processo di riscrittura! (Occhio alla batteria del portatile)
-A scaricamento terminato girare la chiave sulla posizione di spegnimento e scollegare il tutto.
-Rimettere a posto il fusibile e chiudere il fianchetto e la sella.
-Avviare la moto e verificare che la spia errore centralina non si accenda
-GODERSI  la moto senza il polpo maledetto e tutti i click e clack che ne derivavano...
grazie a djpoppy 
